Esistono due sistemi per misurare i piercing, metrico e imperiale. Nel sistema metrico si utilizzano millimetri, mentre nel sistema imperiale si utilizzano i gauge. Nei nostri prodotti utilizziamo entrambi per la comodità dei nostri clienti.
Esistono due sistemi per misurare i piercing, metrico e imperiale. Nel sistema metrico si utilizzano millimetri, mentre nel sistema imperiale si utilizzano i gauge. Nei nostri prodotti utilizziamo entrambi per la comodità dei nostri clienti.
È la misura della barra (spessore) nella maggior parte dei pezzi di gioielleria. Fondamentalmente sarà lo spessore della perforazione corporea dove verrà inserito il pezzo di gioielleria.
Tipo:
O,8mm e 1mm viene utilizzato per i piercings al naso e alle orecchie principalmente.
1.2mm viene utilizzato per il piercing al sopracciglio e al labbro più frequentemente.
1.6mm è la misura più utilizzata per i piercing come ad esempio la lingua e l'ombelico, anche se 1.2mm si sta sempre più diffondendo.
I diametri maggiori sono usati per ingrandire i piercing. È un processo graduale.
Il piercing viene misurato per spessore e lunghezza.
I piercing ad anello vengono misurati in base al diametro interno.
Lavoriamo con acciaio chirurgico SS316L, cobalto CoCr NF, titanio Ti6AL-4V ASTM F136, platino, oro 18k, oro rosa 18k, oro bianco 18k, acrilico UV, bioplast e silicone.
Il sistema tradizionale. La barra ha la filettatura all'esterno e la sfera ha un foro con filettatura interna per avvitarsi all'estremità della barra. Può essere meno confortevole durante l'inserimento, poiché la filettatura esposta può sfregare contro il tessuto del piercing.
La filettatura si trova all'interno della barra e la sfera ha un piccolo perno filettato, simile a una vite, che sporge e si inserisce nella barra per essere avvitato. Questo sistema consente un inserimento più fluido e riduce il rischio di irritazione.
Attualmente lavoriamo con filettature di 0,8 mm, 0,9 mm e 1,2 mm.
La barra ha un tubo cavo all'interno, e la sfera ha un perno molto sottile e leggermente curvato. Per prima cosa, inserisci il perno nel tubo a metà, poi piegalo un po' di più per aumentare la curvatura e infine spingi il pezzo fino in fondo.
La curvatura del perno crea attrito con l'interno del tubo, impedendo al pezzo di staccarsi o cadere.
Alternativa agli anelli a pressione, questo è il sistema più comodo per i gioielli chiusi. Sia per anelli lisci che decorati, questo meccanismo è essenziale.
Un segmento dell’anello è fissato con una cerniera a un’estremità, mentre all’altra estremità c’è una linguetta che si incastra a pressione. Ciò consente di aprirlo facilmente da un lato e di chiuderlo in sicurezza.
Una volta chiuso, l’anello rimane completamente liscio, senza tagli visibili.
Le sfere sono sostituibili in base alla misura desiderata, ma normalmente 3 e 4mm sono utilizzate per il piercing al sopracciglio e al labbro, mentre le sfere da 5 e 6mm sono per il piercing alla lingua. Il piercing NAVEL ombelico solitamente utilizza 8mm nella sfera inferiore e 5 o 6mm in quella superiore.
I piercing possono essere separati nelle seguenti categorie:
La pallina per questi modelli si chiama "dimple" e li abbiamo in vari modelli e stili, perle, cristalli incastonati, acrilici colorati, con disegni...
Può essere utilizzato praticamente su tutte le parti del corpo. È perfetto per il naso, le sopracciglia, le orecchie, i capezzoli, le labbra e l'ombelico. Disponibile in una vasta gamma di misure e stili.
È il modello di piercing più antico, i modelli più utilizzati sono i navel (piercing ombelico) e vengono persino usati come orecchini per le orecchie.
I modelli di banane per il piercing dell'ombelico hanno una misura standard di 1,6 mm o 14 gauge. La pallina sulla parte superiore è generalmente di 5 mm e quella sulla parte inferiore di 8 mm. Le micro banane da 1,2 mm o 16 gauge vengono utilizzate per le sopracciglia.
Le banane saranno disponibili in acciaio chirurgico, titanio e bioplast tm con una vasta varietà di design. Abbiamo una grande e esclusiva selezione di questi pezzi in argento sterling.
Puoi trovarle con cristalli, con decorazioni, con colori, in molti materiali, che pendono, grandi, piccole e naturalmente, la semplicità delle palline classiche.
I barbells sono molto facili da adattare perché entrambe le sfere possono muoversi e possono essere sostituite con diversi modelli: punte, sfere con cristallo, dadi, acrilici, sfere piatte e molti altri.
Sono utilizzati per lingua, orecchie o capezzolo. Le misure più grandi sono utilizzate per il "Prince Albert" e i genitali. Sono disponibili in acciaio chirurgico, titanio e bioplast tm.
I barbells industriali di dimensioni 1.6x35mm e superiori possono essere utilizzati per le orecchie con due fori. I micro barbells di 1.2mm o 16 gauge sono più adatti per il piercing alle sopracciglia.
I modelli in bioplast sono molto popolari e raccomandati per i piercing iniziali perché riducono il rischio di infezioni. Li abbiamo anche con accessori realizzati in vari materiali.
Le micro banane e i micro barbells (1.2 o 16 gauge) sono i più utilizzati per i piercing delle sopracciglia.
Disponiamo di una grande varietà di diversi modelli, dimensioni e colori.
I barbells circolari sono utilizzati in vari piercing come piercing all'orecchio, al tragus, al septum, al naso, anche nei piercing clitoridei orizzontali, sebbene in questo caso non sia così comune. Se posizionati correttamente, possono anche essere utilizzati nei piercing al capezzolo.
Sono versatili e vengono utilizzati nelle orecchie, nel naso e nelle sopracciglia. Abbiamo molti modelli con una vasta selezione di diversi accessori: sfere, punte, acrilico UV, titanio, dadi, ecc.
Sono disponibili in acciaio chirurgico, titanio e bioplast tm.
I barbells circolari in Bioplast tm sono molto popolari per i piercing iniziali perché riducono il rischio di infezioni. Li offriamo anche con diversi accessori realizzati in acciaio chirurgico, titanio e acrilico UV.
Il labret è essenzialmente un barbell con un lato con la possibilità di filettatura e l'altro sotto forma di disco piatto. La parte piatta del labret serve come limite con una delle parti della perforazione, mentre nella parte anteriore si metteranno i ricambi. Sebbene esistano innumerevoli stili di labret, la procedura è la stessa, con l'unica differenza tra quelli a filettatura interna e quelli in bioplast a pressione. I modelli di palline sono disponibili in acciaio, titanio, con cristalli, dadi, acrilico, ecc.
Sono perfetti per il piercing Madonna (al centro, ai lati o sotto il labbro), anche per le orecchie con una lunghezza maggiore, potrebbero anche essere utilizzati per la lingua. I labret Bioplast tm dispongono di una vasta gamma di ricambi con oro 18 carati, in forme e misure molto variate e originali.
I labret in bioplast sono i più venduti attualmente, perché questo materiale è uno dei più raccomandati, poiché non danneggia lo smalto dei denti e l'attrito con le gengive è più delicato rispetto ad altri materiali. Li troviamo con vari accessori realizzati in materiali diversi, come oro o titanio...
Le dilatazioni false ti aiuteranno a simulare una dilatazione reale e si usano con le misure standard di piercing 1.2 e 1.6. Sembrano reali, ma non richiedono una perforazione più grande. Le abbiamo in acciaio chirurgico, acrilico UV, fimo, materiali organici in diverse misure e modelli.
Sono fatte in due pezzi, una parte è come un disco piatto che si avvita su una barra, che a sua volta si adatta all'altra estremità della dilatazione con lo stesso sistema di un piercing normale. Basta posizionare la parte della barra nel foro dell'orecchio.
I nose studs e i nose bones (modelli di piercing al naso) sono i piercing più popolari per il naso perché sono discreti, comodi e disponibili in molti modelli e diverse forme.
Un modello di capezzolo è il Nipple shield, in inglese viene chiamato così perché con la barra inserita nel capezzolo, la parte esterna che decora questo modello di piercing copre tutta l'areola del seno. Sono disponibili in una grande varietà di forme o come un semplice barbell, anello a pressione (bcr) o qualsiasi altro pezzo.
Possono essere realizzati orizzontalmente, verticalmente o in qualsiasi altro angolo, a seconda delle preferenze. Sono disponibili in acciaio chirurgico, titanio, bioplast e possono essere utilizzati con molti accessori.
Offriamo una vasta gamma di accessori per piercing, come palline, punte, perle, dadi, palline con cristalli, palline piatte, ecc.
Tutti questi li troviamo in acciaio, titanio, acrilico UV e molti altri nel catalogo del nostro sito web.
Se vuoi ricevere tutte le informazioni sui nostri prodotti, iscriviti. Potrai approfittare di informazioni esclusive e offerte speciali.
AMAZING BODY JEWELRY
Bonastruc de Porta, 3 local – 17001 Girona
Tel. 972 22 74 15 | 972 22 31 33
info@abj99.com